La sostenibilità è da sempre al centro delle nostre scelte.
Lo era anche quando non andava di moda ed è una cultura che permea tutti gli aspetti del nostro lavoro.
Se ti va di leggerci ti raccontiamo qualcosa di più.
È possibile avere impatto zero? La risposta è NO.
L’industria tessile è un’industria poco sostenibile per sua natura perché le risorse impiegate sono molte.
E se parlando di sostenibilità si considerano, giustamente, tutte le risorse coinvolte durante il ciclo di vita del prodotto basta poco
per capire quanto impattante sia la nostra produzione. Questo però non è una scusa per lavarsene le mani ma piuttosto una sfida
per migliorare laddove possibile. Fare la propria parte è fondamentale.
Ricordati però: è un viaggio che dobbiamo fare insieme.
COSA FACCIAMO NOI
Selezioniamo accuratamente le materie prime prediligendo sempre di più prodotti sostenibili, a basso impatto ambientale e la cui produzione non causi sofferenza agli animali.
Produciamo rispettando i parametri riportati nella Product Restricted Substances List (PRSL).
Utilizziamo plastiche riciclate e carte certificate FSC per i nostri imballaggi.
Produciamo rispettando sia l’ambiente che le persone. E non siamo noi a dirlo ma le nostre certificazioni.
Non sprechiamo e per questo abbiamo dato vita al progetto REHAB:
sottoprodotti delle nostre lavorazioni, materiali di scarto e ritrovamenti di magazzino vengono selezionati per te e rimessi in circolo.
Abbattiamo le emissioni di CO2 grazie all’utilizzo di energie rinnovabili da noi stessi prodotte. Inoltre siamo Carbon Neutral Company
Se ancora hai dei dubbi o sei curioso di toccare con mano vieni a trovarci, visita i nostri impianti di produzione, parla con noi.
COSA PUOI FARE TU
Prenderti cura del nostro pacco e, una volta aperto e svuotato dei prodotti che hai ordinato, smaltirlo correttamente.
Se poi riesci a riutilizzarlo, meglio ancora!