Come realizzare un kimono corto in lana e lamé ai ferri

Facciamo una piccola incursione nel mondo giappo proponendoti un pattern per realizzare un cardigan corto, che ricorda molto il kimono, in pura lana merino. Il filato scelto per questo capo è il nostro Luce, una fettuccia che deriva dal nostro iconico filato Piuma arricchita da un sottile filo di lamé. 

Secondo noi questo kimono in lana è perfetto anche per essere indossato durante il periodo Natalizio perché il luccichio che emana fa proprio festa! 

Il colore scelto qui è il bianco naturale ma sullo shop trovi altri bellissimi colori.

Tutorial per realizzare un kimono corto ai ferri

MATERIALI
Filato Luce col. Bianco Naturale circa 400 g / 14.1 oz
Ferri n° 8 EU / 11 US
Ago da lana

Luce - 250 g
Mughetto
1 pz. € 32,14
Luce - 250 g
Frutti di Bosco
1 pz. € 32,14
Luce - 250 g
Jeans
1 pz. € 32,14
Luce - 250 g
Buio
1 pz. € 32,14

CAMPIONE – A PUNTO CATENE
10 cm x 10 cm / 4" x 4"
11 maglie e 18 righe
circa 4 motivi x 4.5 motivi

PUNTI MAGLIA UTILIZZATI
Diritto
Rovescio
Maglia rasata dritta:
riga 1: lavorate a diritto
riga 2: lavorate a rovescio.
Ripetete le righe 1 e 2.
Punto catene:
riga 1: lavorate 1 maglia a rovescio, proseguite a diritto fino all’ultima maglia, lavorate l’ultima maglia a rovescio
riga 2: lavorate tutte le maglie a rovescio
riga 3: lavorate 1 maglia a rovescio, ripetete (avvolgete il filo per 3 volte sul ferro destro e lasciate cadere lavorando la maglia successiva a diritto) fino all’ultima maglia, lavorate l’ultima maglia a rovescio
riga 4: lavorate 1 maglia a rovescio, ripetete (lasciate cadere 3 maglie sul ferro destro e rimettetele sul quello sinistro, poi lavorate la prima maglia a diritto, la seconda a rovescio e la terza ancora a diritto, poi lasciate cadere le 3 maglie dal ferro) fino all’ultima maglia, lavorate l’ultima maglia a rovescio.
Ripetete le righe dalla 1 alla 4.
Maglia accavallata semplice:
passate 1 maglia sul ferro destro senza lavorarla, lavorate a diritto la maglia seguente del ferro sinistro e con la punta del ferro sinistro accavallate la maglia passata, ovvero non lavorata.
Maglia accavallata doppia:
passate 1 maglia sul ferro destro senza lavorarla, lavorate insieme a diritto le 2 maglie seguenti del ferro sinistro e con la punta del ferro sinistro accavallate la maglia passata, ovvero non lavorata.

TAGLIE
Le indicazioni sono date per la taglia S/M (L)
Misure del capo finito taglia S/M (L)
Circonferenza busto 97 (105) cm / 38.2" (41.3")
Altezza totale 48 (50) cm / 19" (20")
Altezza dal sottomanica 15 (17) cm / 6" (6.7")
Apertura collo 24 cm / 9.4"
Larghezza manica nella parte superiore 33 cm / 13"
Lunghezza manica dal sottomanica 15 cm / 6"

DIFFICOLTÀ
Intermedio

PROCEDIMENTO

Il kimono è lavorato in piano ed è formato da 3 pezzi, il dietro con maniche, il davanti destro con manica e il davanti sinistro con manica: i bordi dell’apertura e il collo, incluse le due metà del collo dietro, si creano durante la lavorazione dei due davanti.


Come realizzare il dietro con maniche

Con i ferri n° 8 EU / 11 US avviate 53 (59) maglie e lavorate 2 righe a maglia rasata, quindi proseguite a punto catene per 24 (28) righe, pari a 6 (7) motivi in altezza: arrivate alla riga 26 (30), pari a 15 (17) cm / 6" (6.7"). 

Riga 27 (31): avviate 18 maglie per la prima manica, proseguite a punto catene fino all’ultima maglia
riga 28 (32): avviate 18 maglie per la seconda manica, proseguite a punto catene fino all’ultima maglia.

Ci sono ora 89 (95) maglie, pari a 29 (31) motivi in larghezza. Proseguite a punto catene per altre 34 righe, pari a 9 motivi totali in altezza: arrivate alla riga 62 (66), pari a 35 (37) cm / 13.8" (14.6"). 

Riga 63 (67): chiudete le prime 5 maglie per il bordo della prima manica, proseguite a punto catene fino alla fine della riga
riga 64 (68): chiudete le prime 5 maglie per il bordo della seconda manica, proseguite a punto catene fino alla fine della riga.

Ora iniziate le diminuzioni ai lati per sagomare la parte superiore delle maniche e le spalle: se, dopo aver eseguito le diminuzioni, non avete abbastanza maglie per lavorare 1 motivo completo a punto catene, lavorate queste maglie a maglia rasata. La spiegazione è data separatamente per le diverse taglie.

Taglia S/M
Riga 65
: diminuite 2 maglie lavorando 1 maglia accavallata doppia sulle prime 3 maglie, proseguite a punto catene fino alle ultime 3 maglie, diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a diritto sulle ultime 3 maglie
riga 66: diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a rovescio ritorto sulle prime 3 maglie (= passate le 3 maglie senza lavorarle sul ferro destro, ritorcetele e ripassatele sul ferro sinistro una alla volta, poi lavorate insieme le 3 maglie a rovescio puntando il ferro nel filo dietro), proseguite a punto catene fino alle ultime 3 maglie, diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a rovescio sulle ultime 3 maglie
riga 67: lavorate come la riga 65
riga 68: lavorate come la riga 66
riga 69: diminuite 1 maglia lavorando 1 maglia accavallata semplice sulle prime 2 maglie, proseguite a punto catene fino alle ultime 2 maglie, diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a diritto sulle ultime 2 maglie
riga 70: diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio ritorto sulle prime 2 maglie (= passate le 2 maglie senza lavorarle sul ferro destro, ritorcetele e ripassatele sul ferro sinistro una alla volta, poi lavorate insieme le 2 maglie a rovescio puntando il ferro nel filo dietro), proseguite a punto catene fino alle ultime 2 maglie, diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio sulle ultime 2 maglie
righe dalla 71 alla 86: ripetete le righe 69 e 70 per altre 8 volte. 

Chiudete il lavoro.

Taglia L
Riga 69: diminuite 2 maglie lavorando 1 maglia accavallata doppia sulle prime 3 maglie, proseguite a punto catene fino alle ultime 3 maglie, diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a diritto sulle ultime 3 maglie
riga 70: diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a rovescio ritorto sulle prime 3 maglie, proseguite a punto catene fino alle ultime 3 maglie, diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a rovescio sulle ultime 3 maglie
righe dalla 71 alla 74: ripetete le righe 69 e 70 per altre 2 volte
riga 75: lavorate come la riga 69
riga 76: diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio ritorto sulle prime 2 maglie, proseguite a punto catene fino alle ultime 2 maglie, diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio sulle ultime 2 maglie
riga 77: diminuite 1 maglia lavorando 1 maglia accavallata semplice sulle prime 2 maglie, proseguite a punto catene fino alle ultime 2 maglie, diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a diritto sulle ultime 2 maglie
riga 78: lavorate come la riga 76
righe dalla 79 alla 90: ripetete le righe 77 e 78 per altre 6 volte.

Chiudete il lavoro.


Come realizzare il davanti destro con manica

Con i ferri n° 8 EU / 11 US avviate 33 (39) maglie e lavorate 2 righe a maglia rasata.

Riga 3: lavorate 2 maglie a diritto, proseguite a diritto fino all’ultima maglia, lavorate l’ultima maglia a rovescio
riga 4: lavorate tutte le maglie a rovescio
riga 5: lavorate 2 maglie a diritto, ripetete (avvolgete il filo per 3 volte sul ferro destro e lasciate cadere lavorando la maglia successiva a diritto) fino all’ultima maglia, lavorate l’ultima maglia a rovescio
riga 6: lavorate 1 maglia a rovescio, ripetete (lasciate cadere 3 maglie sul ferro destro e rimettetele sul quello sinistro, poi lavorate la prima maglia a diritto, la seconda a rovescio e la terza ancora a diritto, poi lasciate cadere le 3 maglie dal ferro) fino alle ultime 2 maglie, lavorate le ultime 2 maglie a rovescio.

Le righe dalla 3 alla 6 impostano la lavorazione a punto catene con bordino iniziale a maglia rasata, ripetetele per altre 5 (6) volte, pari a 6 (7) motivi totali in altezza: arrivate alla riga 26 (30), pari a 15 (17) cm / 6" (6.7").

Riga 27 (31): lavorate a punto catene come impostato in precedenza
riga 28 (32): avviate 18 maglie per la manica, proseguite a punto catene fino alla fine della riga.

Ci sono ora 51 (57) maglie, pari a 16 (18) motivi in larghezza. Proseguite a punto catene per altre 34 righe, pari a 9 motivi totali in altezza: arrivate alla riga 62 (66), pari a 35 (37) cm / 13.8" (14.6").

Riga 63 (67): lavorate a punto catene
riga 64 (68): chiudete le prime 5 maglie per il bordo della manica, proseguite a punto catene fino alla fine della riga

Ora iniziate le diminuzioni sul lato sinistro per sagomare la parte superiore della manica, la spalla e il collo (incluso metà collo dietro): se, dopo aver eseguito le diminuzioni, non avete abbastanza maglie per lavorare 1 motivo completo a punto catene, lavorate queste maglie a maglia rasata. La spiegazione è data separatamente per le diverse taglie.

Taglia S/M
Riga 65: lavorate a punto catene fino alle ultime 3 maglie, diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a diritto sulle ultime 3 maglie
riga 66: diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a rovescio ritorto sulle prime 3 maglie, proseguite a punto catene fino alla fine della riga
riga 67: lavorate come la riga 65
riga 68: lavorate come la riga 66
riga 69: lavorate a punto catene fino alle ultime 2 maglie, diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a diritto sulle ultime 2 maglie
riga 70: diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio ritorto sulle prime 2 maglie, proseguite a punto catene fino alla fine della riga
righe dalla 71 alla 90: ripetete le righe 69 e 70 per altre 10 volte
righe dalla 91 alla 94: ripetete le righe 65 e 66 per 2 volte

Chiudete il lavoro.


Taglia L
Riga 69
: lavorate a punto catene fino alle ultime 3 maglie, diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a diritto sulle ultime 3 maglie
riga 70: diminuite 2 maglie lavorando 3 maglie insieme a rovescio ritorto sulle prime 3 maglie, proseguite a punto catene fino alla fine della riga
righe dalla 71 alla 74: ripetete le righe 69 e 70 per altre 2 volte
riga 75: lavorate come la riga 69
riga 76: diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio ritorto sulle prime 2 maglie, proseguite a punto catene fino alla fine della riga
riga 77: lavorate a punto catene fino alle ultime 2 maglie, diminuite 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a diritto sulle ultime 2 maglie
riga 78: lavorate come la riga 76
righe dalla 79 alla 90: ripetete le righe 77 e 78 per altre 6 volte
riga 91: lavorate come la riga 77
riga 92: lavorate come la riga 70
righe dalla 93 alla 98: ripetete le righe 69 e 70 per 3 volte.

Chiudete il lavoro.

Come realizzare il davanti sinistro con manica

Lavorate come il davanti destro con manica, ma in modo speculare.


Come realizzare le rifiniture

Cucite la parte superiore delle maniche e le spalle. Cucite le due metà del collo dietro tra loro e attorno allo scollo. Chiudete i sottomanica e i fianchi.

SCRIVI UN COMMENTO